EVENTI

 

L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, in qualità di Vice Presidente di ASLA – Associazione italiana degli Studi Legali Associati, è stato moderatore del webinar organizzato da ASLA con l’Ordine degli Avvocati di Milano e UNI – Ente Italiano di Normazione, dal titolo “La nuova Norma tecnica UNI 11871:2022 per tutti gli Studi di avvocati, commercialisti ed esperti contabili: CHIARA e CERTIFICABILE” (v. locandina allegata). Milano, 25 maggio 2023.

 

La nuova Norma tecnica UNI 11871:2022 per tutti gli Studi di avvocati, commercialisti ed esperti contabili: CHIARA E CERTIFICABILE

 

 


CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI

 

corso praticanti

 

L'avvocato Arturo Battista (Senior Associate di SILS) condurrà la decima sessione del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, giunto alla 17ma Edizione e organizzato in diretta telematica, sul seguente tema: “Le Azioni Collettive (‘Class Action’) Inibitorie e Risarcitorie”. Milano, mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 16.

 


L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante, Managing Partner di SILS e Vice Presidente di ASLA (Associazione italiana degli Studi Legali Associati) è stato relatore nel convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma dal titolo “La norma UNI 11871/2022: effetti sull’organizzazione dello Studio professionale del Commercialista” (v. locandina allegata). Roma, Piazzale delle Belle Arti, 2 presso la sede dell’Ordine, 20 aprile 2023.

 

La norma UNI 11871/2022: effetti sull’organizzazione dello Studio professionale del Commercialista

 

 


Martedì 18 aprile 2023 si è tenuto un webinar organizzato da SILS, in cui l’Avv. Luigi Zumbo ha discusso con i Dottori Commercialisti Luca Lupone e Riccardo Andriolo, nonché con gli Avvocati Maddalena Arlenghi, Diego Rufini e Carlo Giuseppe Saronni, degli adeguati assetti organizzativi e responsabilità degli amministratori e dei sindaci nell’ambito della crisi d’impresa (regolata, ormai da un anno, dalle norme del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza).

 

Adeguati assetti organizzativi e responsabilità di amministratori e sindaci

 

 


L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante, Managing Partner di SILS e Vice Presidente ASLA (Associazione italiana degli Studi Legali Associati) ha partecipato alla diretta live sulla “Norma UNI 11871 - La Nuova Certificazione di Qualità negli Studi Professionali”, trasmessa sul canale web TV dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e sul sito web dell’Ordine (https://www.odcec.mi.it/). Milano, 30 marzo 2023.

 

Norma UNI 11871 - La certificazione di qualità negli studi professionali

 

 


L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, in qualità di Vice Presidente di ASLA - Associazione italiana degli Studi Legali Associati, ha partecipato giovedì 23 febbraio 2023 alla presentazione del webinar organizzato da ASLA dal titolo “Le Nuove Sfide dello Studio Legale. Migliorare è Possibile”.

 

Le nuove sfide dello studio legale. Migliorare è possibile

 

 


Il 1° dicembre 2022 si è tenuto un webinar organizzato da SILS, in cui gli Avv.ti Luigi Zumbo e Arturo Battista hanno discusso con i Professori Massimiliano Di Pace e Riccardo Andriolo, nonché con gli Avvocati Maddalena Arlenghi, Carlo Giuseppe Saronni e Diego Rufini della responsabilità degli amministratori e dei sindaci nell’ambito della crisi d’impresa post Covid-19 regolata, a partire dal 15 luglio scorso, dalle nuove norme del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

 

 


L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, Vice Presidente di ASLA (Associazione Studi Legali Associati), 30 novembre 2022 ha partecipato alla presentazione dell’evento organizzato da SOLOM (Società Lombarda Avvocati Amministrativisti) assieme ad ASLA dal titolo “La nuova Norma Tecnica di UNI per gli Studi Professionali: Best Practices, Sostenibilità, Efficienza e Valore della Certificazione di Qualità nelle Gare Pubbliche” (v. locandina allegata), intervenendo sul tema “L’origine della Norma UNI 11871:2022 per gli studi professionali”.

 

La nuova Norma Tecnica di UNI per gli studi professionali

 

 


L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, in qualità di Vice Presidente di ASLA - Associazione italiana degli Studi Legali Associati, 9 novembre 2022 ha presentato il webinar dal titolo “La nuova Norma UNI 11883 sul Compliance Manager: Prospettive ed Opportunità” organizzato da UNI - Ente Italiano di Normazione con il patrocinio di ASLA, AssoCompliance - Associazione Nazionale per la Compliance delle Regole, AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza ed EPC Informa.

 

LA NUOVA NORMA UNI 11883 SUL COMPLIANCE MANAGER: PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ

 

 


L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante, ha presentato a nome di ASLA (Associazione italiana degli Studi Legali Associati, di cui è Vice Presidente), il webinar dal titolo “Presentazione del Manuale UNI: La nuova norma UNI ISO 37301:2021 - Sistemi di Gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni Applicative per Aziende e Professionisti” organizzato da UNI - Ente Italiano di Normazione con il patrocinio di Accredia - Ente Italiano di Accreditamento e AssoCompliance - Associazione Nazionale per la Compliance delle Regole. Milano, 18 ottobre 2022.

 

LA NUOVA NORMA UNI ISO 37301:2021 - SISTEMI DI GESTIONE PER LA COMPLIANCE, REQUISITI. ISTRUZIONI APPLICATIVE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI

 

 


Lo Studio SILS è sponsor dell’evento “Corporate Compliance - Round Tables 2022”, organizzato da ASLA – Associazione italiana degli Studi Legali Associati. Milano, via Gesù, 6/8, presso il Four Seasons Hotel, 12 ottobre 2022.

 

Corporate Compliance - Round Tables 2022

 

L’Avv. Federica Dendena (Senior Associate di SILS) ha condotto la tavola rotonda “Marketing & Profilazione 2022: elementi di novità e orientamenti consolidati”.

 

  


L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, in qualità di Vice Presidente di ASLA – Associazione italiana degli Studi Legali Associati, ha partecipato 14 settembre 2022 all’evento di presentazione che si è svolto a Roma, presso l’Auditorium della Cassa Nazionale Forense, denominato “Avvocati e Commercialisti: Norma UNI 11871:2022 – la prima in Italia e in Europa. Studi organizzati e gestione dei rischi per la creazione e protezione del valore”, organizzato da ASLA in collaborazione con UNI – Ente Italiano di Normazione e Cassa Forense.

 

Avvocati e Commercialisti: Norma UNI 11871:2022, la prima in Italia e in Europa. Studi organizzati e gestione dei rischi per la creazione e protezione del valore

 

 


CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI

 

corso praticanti

 

L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante (Socio Fondatore di SILS) ha presentato a nome di ASLA (l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati, di cui è Vice Presidente), il nuovo Corso annuale di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, giunto alla 16ma Edizione e organizzato in diretta telematica, con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Milano, 5 maggio 2022.

Il successivo 6 luglio l’Avvocato ha partecipato nella penultima sessione tema di Deontologia Forense per l’illustrazione delle caratteristiche a fini deontologici della nuova Norma Tecnica ASLA-UNI.

Gli Avvocati Luigi Zumbo (Socio Fondatore di SILS) e Arturo Battista (Senior Associate di SILS) hanno condotto la decima sessione del Corso sul seguente tema: “Le Azioni Collettive (‘Class Action’) Inibitorie e Risarcitorie”. Milano, 13 luglio 2022.

 


L’Avv. Fulvio Pastore, Vice Presidente di ASLA (Associazione Studi Legali Associati), ha partecipato 25 febbraio 2022 alla presentazione dell’convegno organizzato dall’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ravenna assieme ad ASLA dal titolo “Le concessioni demaniali alla prova delle recenti sentenze del Consiglio di Stato. Quale futuro?” (v. locandina allegata).

 

Convegno Concessioni Demaniali

 

 


L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, Vice Presidente di ASLA (Associazione Studi Legali Associati), ha partecipato 2 dicembre 2021 alla presentazione dell’evento organizzato dalla Cassa Forense e ASLA sul tema “L’organizzazione degli Studi Professionali: crescere professionalmente” (v. locandina allegata), intervenendo sul tema “Il progetto sinergico e il Gruppo di Lavoro UNI – ASLA – Cassa Forense – Ordini degli Avvocati di Roma e Milano – Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano”.

 

Organizzazione studi professionali

 

 


Il 16 giugno 2021 lo Studio SILS ha organizzato il webinar in cui gli Avv.ti Luigi Zumbo e Arturo Battista -- con la collaborazione dell’Avv. Diego Rufini e dei Dottori Luca Lupone, Riccardo Andriolo e Gabriele Felici -- hanno discusso della responsabilità degli amministratori e dei sindaci nell’ambito più generale della crisi di impresa nell’epoca del Covid-19 alla luce delle norme del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (che entrerà in vigore il 1° settembre 2021) e delle più recenti norme emergenziali in tema di crisi aziendale. 

 

 


Il 7 maggio 2021 l’Avv. Fulvio Pastore Alinante, in qualità di Vice Presidente e Segretario Generale di ASLA-Associazione degli Studi Legali Associati, ha presentato il webinar in tema di antiriciclaggio organizzato dall’Associazione di cultura giuridica notarile Insignum, con la collaborazione di ASLA stessa e numerosi relatori da essa indicati.
All’evento, dal titolo “Notai e antiriciclaggio: tra indicatori di anomalia e ispezioni antiriciclaggio”, la partecipazione è stata attenta e numerosa, con sottoposizione di quesiti e richieste di chiarimenti su svariati aspetti di importanza rilevante anche per gli Studi Legali e i Professionisti che vi operano.

 

 


CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI

 

corso praticanti

 

Gli Avvocati Luigi Zumbo (Socio Fondatore di SILS) e Arturo Battista (Senior Associate di SILS) sono stati i relatori della decima sessione del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato in diretta telematica, dove tratteranno il seguente tema: “Le Azioni Collettive (“Class Action”) Inibitorie e Risarcitorie”. Milano, 14 luglio 2021.

 


L’Avv. Fulvio Pastore, Vice Presidente di ASLA (Associazione Studi Legali Associati), ha partecipato 22 marzo 2021 alla presentazione dell’evento organizzato dalla Cassa Forense con l’Ordine degli Avvocati di Milano e ASLA sul tema “L’organizzazione degli Studi Legali: contribuzione, assistenza e prevenzione” (v. locandina allegata), svolgendo inoltre una relazione per ASLA dal titolo “Le Prassi di Riferimento organizzative degli Studi Legali verso la Norma Tecnica”.

 

corso praticanti

 

 


Il 14 gennaio 2021, l’Avv. Fulvio Pastore Alinante, in qualità di Vice Presidente di ASLA, ha presentato in lingua inglese il webinar in tema di DAC 6, Directive on Administrative Cooperation, con la collaborazione della Camera di Commercio Internazionale e l’Ordine degli Avvocati di Milano.
All’evento, dal titolo “International Taxation: DAC 6 and the new reporting duties for professional intermediaries and taxpayers regarding cross-border transactions”, hanno partecipato oltre 180 persone.

 

 


Il 15 ottobre 2020 lo Studio SILS ha svolto il webinar in cui gli Avv.ti Luigi Zumbo, Federica Dendena e Arturo Battista -- con la partecipazione dell’Avv. Diego Rufini, del Dr. Luca Lupone e del Prof. Riccardo Andriolo -- hanno discusso dei modelli organizzativi, insolvenza prospettica, responsabilità degli amministratori e ruolo dei sindaci nel periodo precedente l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (settembre 2021).

 

corso praticanti

 

 


PIENO SUCCESSO QUEST’ANNO PER IL CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI ORGANIZZATO DA ASLA E DALL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO, CON LA PARTECIPAZIONE DI SILS

 

corso praticanti

 

L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante (Socio Fondatore di SILS) ha presentato 22 maggio 2020 a Milano, a nome di ASLA (l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati, di cui è Vice Presidente), il nuovo Corso annuale di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, giunto alla 14ma Edizione e organizzato per la prima volta in diretta telematica, con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Il successivo 24 luglio l’Avvocato Arturo Battista (Senior Associate di SILS) ha svolto come Relatore la decima sessione del Corso, dedicata alle “Azioni collettive (‘Class Actions’) inibitorie e risarcitorie”. L’edizione di quest’anno del Corso ha superato tutte le precedenti per numero di partecipanti, con un totale di 250 iscritti.

 


In occasione del cinquantesimo anniversario dell’attentato terroristico di Piazza Fontana a Milano, SILS -- con gli Avv.ti Pastore e Dendena -- ha partecipato alla presentazione della docufiction “Io ricordo. Piazza Fontana” una coproduzione Rai Fiction e Aurora tv con Giovanna Mezzogiorno, Regia di Francesco Miccichè programmata in prima visione su Rai1, 12 dicembre 2019 e alla successiva conferenza stampa con la produzione e il cast. Milano, Piazza Venticinque Aprile, 8 presso il Cinema Anteo, 10 dicembre 2019.

 

Corporate Compliance - Round Tables 2019

 

La docufiction ricostruisce il complesso iter processuale (circa 36 anni) seguito alla strage del 1969 attraverso il punto di vista di Francesca Dendena, figlia di una delle vittime e Presidente dell’Associazione Famigliari delle Vittime della Strage di Piazza Fontana, interpretata da Giovanna Mezzogiorno e Nicole Fornaro.

 

  


SILS ha partecipato all’evento ASLA “Corporate Compliance - Round Tables 2019”. Milano, Via Gesù, 6/8, presso il Four Seasons Hotel, 14 novembre 2019.

 

Corporate Compliance - Round Tables 2019

 

L’Avv. Federica Dendena (Senior Associate di SILS) è stata uno dei relatori della Tavola Rotonda “Marketing & Privacy: la sfida continua”.

 

  


CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI

  

Gli Avvocati Luigi Zumbo e Arturo Battista (Socio Fondatore e Senior Associate di SILS) sono stati i relatori della decima sessione del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato da ASLA - Associazione Studi Legali Associati, dove hanno trattato, anche alla luce della recente riforma normativa, il tema delle “Azioni Collettive (“Class Action”) Inibitorie e Risarcitorie”. Milano, corso di Porta Vittoria, presso la Sala Gualdoni del Palazzo Giustizia, 24 settembre 2019. Leggi articolo

  


CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI

 

Avv. Zumbo or

 

L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante (Socio Fondatore di SILS) è intervenuto alla nona lezione dedicata alla Deontologia Professionale del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato da ASLA - Associazione Studi Legali Associati tenuto a Milano, Via San Barnaba 29, presso il Salone Valente, 17 settembre 2019. L’Avv. Pastore ha discusso dei doveri dell’avvocato di conformità e adeguamento della propria organizzazione professionale alle applicabili normative. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche l’Avv. Emanuele Montemarano con un intervento sui rapporti dell’avvocato con i collaboratori e il personale e l’Avv. Enrico Moscoloni, che ha parlato dei rapporti dell’avvocato con il cliente e della valutazione preventiva del conflitto di interessi.

 

  


CORSO DI FORMAZIONE GIUDIZIALE PER PRATICANTI AVVOCATI

  

L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante (Socio Fondatore di SILS) ha presentato il Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato da ASLA - Associazione Studi Legali Associati. Alla lezione inaugurale è stato presente anche il nuovo Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Avv. Vinicio Nardo, per i saluti dell’Ordine ai partecipanti. Milano, corso di Porta Vittoria, presso la Sala Gualdoni del Palazzo Giustizia, 21 maggio 2019. Leggi articolo

  


  

 

LOCANDINA CONVEGNO 17 Maggio 2019  

17 maggio 2019 gli Avvocati Luigi Zumbo (Socio Fondatore di SILS) e Arturo Battista (Senior Associate di SILS) sono stati relatori all’evento per la formazione professionale degli avvocati, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, tenutosi presso lo Spazio “CHIOSSETTO”, via Chiossetto 20, in Milano e organizzato da AFAP - Associazione per la Formazione Professionale. Al predetto evento gli Avv.ti Zumbo e Battista hanno discusso dei nuovi obblighi degli amministratori e degli organi di controllo nelle S.r.l. nella crisi d’impresa.

 

 


  

Presentazione del Nuovo Codice della Crisi d’Impresa

 

Avv. Zumbo or

 

Si è conclusa la presentazione del “Nuovo Codice della Crisi d’Impresa” organizzata dallo Studio Legale SILS presso lo Sheraton Diana Majestic di Milano, dove gli Avv.ti Luigi Zumbo, Arturo Battista e Gabriella Tedeschi di SILS -- con la collaborazione degli Avv.ti Diego Ruffini e Franco Rossi Galante, nonché del Dott. Commercialista Enrico Pierfrancesco Muscato -- hanno discusso delle più importanti novità introdotte dal nuovo Codice, fra le quali: gli obblighi di segnalazione per gli organi di controllo delle società, il connesso procedimento di composizione della crisi d’impresa e la modifica delle norme sulla responsabilità degli amministratori, nonché l’abbassamento delle soglie per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle società a responsabilità limitata e il regime transitorio.

 

  


   

 

 

Locandina  

SILS ha incontrato il Garante della Protezione dei Dati Personali, nelle persone dei funzionari Dr.ssa Augusta Iannini, Dr. Francesco Modaferri e Dr. Luca Natali, il Colonnello Marco Menegazzo, Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza, unitamente ai colleghi professionisti provenienti da diversi studi legali internazionali al convegno organizzato dall’Unione Giuristi per l’Impresa (UGI) in tema di analisi degli sviluppi ed effetti del GDPR ad un anno dalla sua entrata in vigore. Alla tavola rotonda dal titolo “Un anno di Regolamento UE 2016/679 – la privacy nel settore privato: spunti e riflessioni con esponenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali” – tenutasi presso la Sala Valente del Tribunale di Milano il 9 aprile 2019 - sono state trattate tematiche come il processo aziendale di adeguamento al GDPR, il ruolo del Data Protection Officer, marketing e profilazione, le attività in outsourcing e le attività ispettive del Garante della Protezione dei Dati e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza.

 

 


  

                           SILS ha organizzato:

SILS EVENTO 190312 INV SOCIAL  

 

 


  

SILS ha partecipato all’evento ASLA “Corporate Compliance - Round Tables 2018”. Milano, Via Gesù, 6/8, presso il Four Seasons Hotel, mercoledì 14 novembre 2018. 

 

Locandina250

 

 

L’Avv. Federica Dendena (Senior Associate di SILS) è stata moderatore della Tavola Rotonda “Data Protection Officer: guardiano od operatore della privacy?”
E’ disponibile l’E-book con gli atti delle Round Tables di Corporate Compliance del 2018.

 


 

 

protezione dati GDPR

 

SILS ha incontrato il Garante della Protezione dei Dati Personali, Professor Antonello Soro, e il Colonnello Marco Menegazzo, Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza, al seminario in tema di analisi degli sviluppi del GDPR nei primi sei mesi di applicazione. Il seminario dal titolo "Protezione dei dati personali tra GDPR UE e Nuovo Codice Privacy: un primo bilancio applicativo" si è svolto presso l’Università Bicocca di Milano, 31 ottobre 2018.

 


 

corso praticanti

 

Gli Avvocati Luigi Zumbo e Arturo Battista (Socio Fondatore e Senior Associate di SILS) sono stati i relatori della decima sessione del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato da ASLA - Associazione Studi Legali Associati, dove hanno trattato il tema delle “Azioni collettive (“Class Action”) inibitorie e risarcitorie”. Milano, corso di Porta Vittoria, presso la Sala Gualdoni del Palazzo Giustizia, 26 settembre 2018.

 


SILS ha partecipato all’evento “L’ordinamento giuridico italiano recepisce le norme internazionali: le novità in materia di Privacy, Whistleblowing e Anticorruzione”, Roma, piazzale delle Belle Arti 2, sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, 1° giugno 2018.

 

  ordine commercialisti

 

 

L’Avv. Federica Dendena ha svolto la relazione sull’entrata in vigore del Regolamento Europeo in materia di Privacy (GDPR) e la nuova figura professionale del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).

 


      SILS ha partecipato al convegno:

 

                                                                                       

29 maggio 2018

 

 

L’Avv. Fulvio Pastore Alinante ha presentato il convegno e l’Avv. Federica Dendena ha svolto la relazione sul Regolamento Europeo Privacy (GDPR) e la nuova figura professionale del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO/RPD).

 


 

SILS ha partecipato all'evento "ASLA Diritto al Futuro: The Next Generation of Lawyers". Milano, piazza degli Affari, Palazzo Mezzanotte, 18 maggio 2018.

 

ASLA LOGO

 

L'Avv. Fulvio Pastore Alinante è stato moderatore della Tavola Rotonda "Risk Management" in Sala Scavi.