L’articolo dell’Avv. Fulvio Pastore Alinante (Socio Fondatore di SILS e Vice Presidente di ASLA–Associazione Italiana degli Studi Legali Associati) per la rivista “STANDARD – il magazine di UNI per un mondo fatto bene” (n° 2/2023, pp. 44-45) sulla collaborazione di ASLA con UNI (Ente Italiano di Normazione) e sulla nuova norma UNI 11871 – la Norma italiana per gli studi degli avvocati e commercialisti e il suo impatto sulla professione e organizzazione degli studi. Link alla versione online: https://bit.ly/STDRD .
Lo Studio SILS è Docente del Master “Diritto e Impresa”, edizione 2022-23, dedicato ai futuri Avvocati d’Affari organizzato dalla Business School del Sole24Ore.
Gli Avvocati Luigi Zumbo e Federica Dendena, nell’edizione 2022-23 del master “Diritto e Impresa” dedicato ai futuri avvocati d’affari organizzato dalla Business School del Sole24Ore, sono stati relatori delle lezioni del modulo dedicato alla normativa in materia di protezione dei dati personali intitolato “Privacy, Compliance, 231”. Le lezioni hanno avuto un approccio pratico basato sui numerosi casi affrontati quotidianamente nell’esercizio della professione. Sono stati trattati gli aspetti introdotti dal Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 2016/679, la sua applicazione a livello nazionale (comprese le pronunce giurisprudenziali e i provvedimenti dell’Autorità Garante), oltre ai profili pratici relativi all'adeguamento delle aziende al Regolamento ed esempi concreti di sinergia tra inhouse counsel e consulenti legali esterni.
SILS Alert – Trasferimento dati personali Unione Europea – U.S.A. Leggi articolo
Il 1° Dicembre 2022 si è tenuto un webinar organizzato da SILS, in cui gli Avv.ti Luigi Zumbo e Arturo Battista hanno discusso con i Professori Massimiliano Di Pace e Riccardo Andriolo, nonché con gli Avvocati Maddalena Arlenghi, Carlo Giuseppe Saronni e Diego Rufini della responsabilità degli amministratori e dei sindaci nell’ambito della crisi d’impresa post Covid-19 regolata, a partire dal 15 luglio scorso, dalle nuove norme del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
L’Avvocato Fulvio Pastore Alinante (Managing Partner di SILS) insieme ai Senior Associate Federica Dendena e Arturo Battista hanno assistito SenzaGen, una innovativa società svedese quotata sul Nasdaq First North di Stoccolma e operante nel campo degli studi senza utilizzo di animali, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di ToxHub, una società italiana specializzata nella consulenza tossicologica sui prodotti di vari settori. Leggi l'articolo
La video intervista all’Avv. Federica Dendena, a margine dell’evento “Corporate Compliance – Round Tables 2022”, promosso da ASLA (Associazione Italina degli Studi Legali Associati) e dallo studio di comunicazione The Skill.
Il podcast dell’Avv. Federica Dendena sulla necessità di un’attenta applicazione della normativa in materia di tutela dei dati personali e di una scelta consapevole sugli argomenti da condividere sui social network, a margine dell’evento “Corporate Compliance – Round Tables 2022”, promosso da ASLA (Associazione Italiana degli Studi Legali Associati) e dallo studio di comunicazione The Skill.
Gli Avvocati Luigi Zumbo (Socio Fondatore di SILS) e Arturo Battista (Senior Associate di SILS) hanno assistito per gli aspetti legali la società Friem S.p.A., leader nei sistemi di conversione di energia, nell’acquisizione della società statunitense DynAmp, operante nel settore degli High Current Systems. Leggi l'articolo
La video intervista all’Avvocato Fulvio Pastore Alinante, Managing Partner di SILS e Vice Presidente di ASLA (Associazione italiana degli Studi Legali Associati), sulla nuova norma UNI 11871:2022 - la Norma italiana per gli studi degli avvocati e commercialisti, individuali e associati.
L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, Socio Gestore di SILS e Vice Presidente di ASLA (Associazione italiana degli Studi Legali Associati), è stato intervistato dal quotidiano Italia Oggi (19 settembre 2022), sull’importanza e il futuro della nuova Norma tecnica UNI 11871 per tutti gli studi di avvocati e commercialisti in Italia. Leggi l'articolo
L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, Socio Gestore di SILS e Vice Presidente di ASLA (Associazione italiana degli Studi Legali Associati), è stato intervistato dal quotidiano Il Dubbio, pubblicato dal Consiglio Nazionale Forense (15 settembre 2022), in merito alla nuova Norma tecnica UNI 11871 per tutti gli studi di avvocati e commercialisti in Italia. Leggi l'articolo
L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, Socio Gestore di SILS, entra a far parte del Consiglio Distrettuale di Disciplina forense del Distretto di Milano, per il quadriennio 2023/26.
Il 13 luglio 2022 l’Avv. Arturo Battista dello Studio SILS ha condotto la sessione dedicata alla disciplina dell’azione di classe nell’ambito della XVI Edizione del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato da ASLA (l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati) con l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Crisi d’Impresa, inizia il doppio regime. Leggi l'articolo
L'Avv. Fulvio Pastore Alinante, Socio di SILS, entra a far parte della Commissione Centrale Tecnica di UNI (Ente Nazionale Italiano di Normazione Tecnica, www.uni.com), in rappresentanza di ASLA (l'Associazione italiana degli Studi Legali Associati, www.aslaitalia.it).
SEGNALAZIONE, GOOGLE ANALYTICS: Trasferimento Illecito dei Dati negli USA; Indirizzo IP è Dato Personale; Compiti del Titolare del Trattamento e Misure Adeguate. Leggi l'articolo
Lo Studio SILS è sponsor della Business School del Sole24Ore, e i suoi professionisti sono stati docenti del Master “Diritto e Impresa”, edizione 2022, dedicato ai futuri avvocati d’affari. Leggi l'articolo
Il Sole-24 Ore di oggi, 23 maggio, pubblica a pag. 14 l’intervista all’Avv. Fulvio Pastore Alinante (socio fondatore di SILS e Vicepresidente di ASLA, l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati) sulla Norma tecnica creata in collaborazione con UNI per l’organizzazione e gestione di tutti gli Studi professionali di Avvocati e Dottori commercialisti. Leggi l'articolo
Lo Studio SILS è Sponsor della Business School del Sole24Ore e Docente del Master “Diritto e Impresa”, edizione 2021-22, dedicato ai futuri Avvocati d’Affari. Leggi l'articolo
L’Avv. Federica Dendena è stata intervistata dal quotidiano Corriere Della Sera (11 dicembre 2021) come rappresentante dell’Associazione dei famigliari delle vittime “Piazza Fontana 12 dicembre 69 centro studi e iniziative sulle stragi politiche degli anni 70”, in occasione del 52esimo anniversario dell’attentato terroristico avvenuto a Milano il 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana. Leggi l'articolo
La rivista inglese The Economist elogia l’Italia per il 2021. Leggi la pubblicazione
La crisi d’Impresa, recenti aggiornamenti. Leggi la pubblicazione
Co.M.E. (Codice della Mobilità Elettrica). Leggi la pubblicazione
Il 14 luglio 2021 l’Avv. Arturo Battista dello Studio SILS ha condotto la sessione dedicata alla riforma dell’azione di classe nell’ambito della XV Edizione del Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, organizzato da ASLA (l'Associazione italiana degli Studi Legali Associati) con l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Lo Studio SILS è Sponsor della Business School del Sole24Ore e Docente del Master “Diritto e Impresa”, edizione 2021, dedicato ai futuri Avvocati d’Affari. Leggi la pubblicazione
I Quaderni di ASLA (Corporate Compliance). “I principali ruoli privacy alla luce delle recenti linee guida dell’EDPB”, con il contributo dello studio legale SILS (p.37). Leggi la pubblicazione
Il 16 giugno 2021 lo Studio SILS ha organizzato il webinar in cui gli Avv.ti Luigi Zumbo e Arturo Battista -- con la collaborazione dell’Avv. Diego Rufini e dei Dottori Luca Lupone, Riccardo Andriolo e Gabriele Felici -- hanno discusso della responsabilità degli amministratori e dei sindaci nell’ambito più generale della crisi di impresa nell’epoca del Covid-19 alla luce delle norme del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (che entrerà in vigore il 1° settembre 2021) e delle più recenti norme emergenziali in tema di crisi aziendale.
L’Avv. Fulvio Pastore Alinante, Socio di SILS, coordina il gruppo di lavoro di ASLA (l'Associazione italiana degli Studi Legali Associati, www.aslaitalia.it) che ha di recente sottoposto a UNI (Ente Nazionale Italiano di Normazione Tecnica, www.uni.com) la proposta di Norma tecnica per l’organizzazione degli Studi Professionali con il sostegno e la partecipazione della Cassa Nazionale Forense e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Leggi proposta
La crisi d’impresa al tempo del Covid-19: riflessioni sulla strada del ritorno alla normalità. Leggi articolo
Selezione degli utenti sui social media. Leggi articolo
I Quaderni di ASLA (Corporate Compliance). “Marketing e Privacy: la sfida continua”, con il contributo dello studio legale SILS (p.37). Leggi articolo
In attesa della nuova azione di classe italiana. Leggi articolo
SEGNALAZIONE: Trasferimento dei Dati Personali negli USA: EU-US Privacy Shield Non Valido. Leggi articolo
Emergenza da Covid-19 e divieto di licenziamento. Leggi articolo
Vendite Online e Distribuzione Selettiva. Leggi articolo
Lo Studio SILS è Sponsor della Business School del Sole24Ore e Docente del Master “Diritto e Impresa”, edizione 2020, dedicato ai futuri Avvocati d’Affari. Milano, 7-9 settembre 2020. Leggi articolo
L’Avv. Fulvio Pastore Alinante è stato intervistato dal quotidiano Il Sole 24 Ore (13 luglio 2020) sull’importanza della Certificazione in base alla prassi UNI-ASLA per gli Studi professionali. Leggi articolo
L’emergenza da “Covid-19” e la Gestione della Governance Societaria. Leggi articolo
L’emergenza da “Covid-19” e il Diritto Fallimentare. Leggi articolo
L’emergenza da “Covid-19” e le Nuove Norme di Diritto Societario. Leggi articolo
L’emergenza da “Covid-19” e l’esecuzione dei contratti. Leggi articolo
Ultimi aggiornamenti sulla Riforma dell’Azione di Classe Italiana. Leggi articolo
L’intervista pubblicata dall’inserto del Corriere della Sera “Sette” a Giovanna Mezzogiorno sulla docufiction (dicembre 2019). Leggi articolo
Docufiction “Io Ricordo. Piazza Fontana”
La video intervista all’Avv. Federica Dendena, a margine dell'evento "Corporate Compliance - Round Tables 2019", promosso da ASLA e dallo studio di comunicazione The Skill.
Gli Indici della Crisi d’Impresa. Leggi articolo
I Quaderni di ASLA (Corporate Compliance). “Data Protection Officer: guardiano od operatore della privacy? Casi pratici aziendali nei primi sei mesi di applicazione del GDPR”, con il contributo degli Avv.ti Luigi Zumbo e Federica Dendena (p.6). Leggi articolo
La Riforma dell’Azione di Classe Italiana. Leggi articolo
GDPR: Le Prescrizioni del Garante per Poter Trattare Categorie Particolari di Dati. Leggi articolo
19 maggio 2019: Privacy e GDPR -- Scadenza Del Regime Sanzionatorio “Soft”. Leggi articolo
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa: le novità. Leggi articolo
|
Segnaliamo la citazione dell’Avv. Fulvio Pastore Alinante (Socio Gestore di SILS) nel settimanale nazionale Italia Oggi in merito all’impatto per alcune tipologie di studi delle nuove norme sulla pianificazione fiscale. Leggi articolo |
Privacy: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di adeguamento al GDPR. Leggi articolo
Segnaliamo la presentazione dell’Avv. Fulvio Pastore Alinante (Socio Gestore di SILS) al Convegno del 21 giugno 2018 organizzato dalla Cassa Nazionale Forense sul tema “Il presente e il futuro dell’Avvocatura tra Italia ed Europa”. Leggi la presentazione
Articoli giuridici internazionali redatti dall’Avv. Fulvio Pastore Alinante e liberamente consultabili su:
https://www.lexology.com/1689/author/Fulvio_Pastore_Alinante/
Articoli giuridici internazionali redatti dall’Avv. Luigi Zumbo e liberamente consultabili su:
https://www.lexology.com/1689/author/_Luigi_Zumbo/
Articoli giuridici internazionali redatti dall’Avv. Arturo Battista e liberamente consultabili su:
https://www.lexology.com/1689/author/Arturo_Battista/
Articoli giuridici internazionali redatti dall’Avv. Federica Dendena e liberamente consultabili su:
https://www.lexology.com/1689/author/Federica_Dendena/
La Nuova Privacy Europea – Legal Compliance